Esempi di utilizzo del sistema di casseri a perdere per cantiere
CARATTERISTICHE | VANTAGGI |
Offre una maggiore resistenza e rigidità come armatura aggiuntiva, non influendo a livello strutturale ma complementare |
Riduce al minimo la quantità di armature aggiuntive e di irrigidimento, portando anche ad un risparmio di mano d’opera e costi |
E’ disponibile in diversi formati modulari, utilizzabili al meglio in tutti i progetti |
Riduce al minimo gli scarti e i tempi di taglio e adattamento delle dimensioni |
I fogli nervati in acciaio zincato che compongono il sistema di casseri possono essere utilizzati posizionando le nervature in orizzontale o verticale |
La messa in opera risulta veloce ed è possibile realizzare differenti tipi di casseri, anche con geometrie curve e delle dimensioni più varie; ottima anche la facilità di trasporto e stoccaggio delle lastre |
E’ un sistema concepito come una lamiera forata con nervature di irrigidimento dello spessore di circa cm 2.5, fungendo anche da distanziali |
Permette il controllo visivo del getto e all’acqua in eccesso di defluire dai fori |